Dal banco di scuola allo scaffale: quando i ragazzi imparano a raccontare la plastica con occhi nuovi

Condividi l'articolo

Un viaggio educativo, umano e narrativo.

Il progetto realizzato con l’Istituto Capirola ha portato gli studenti dentro e fuori l’aula, alla scoperta della filiera degli imballaggi in plastica per alimenti. Un percorso fatto di domande, riflessioni e sguardi critici, che li ha trasformati in testimoni consapevoli di una realtà spesso raccontata in modo semplicistico.

Il progetto si è aperto con una visita a Esperia, azienda del Gruppo Happy, dove i ragazzi hanno potuto osservare dal vivo la produzione, raccogliendo impressioni a caldo che hanno costituito il primo nucleo del racconto. Le loro parole – autentiche e dirette – hanno restituito stupore e curiosità: “Non pensavo che la plastica potesse essere così utile…”.
Nei due giorni successivi, gli studenti hanno lavorato in aula, insieme ai formatori, affrontando i grandi temi della sostenibilità, della comunicazione e della responsabilità. Hanno discusso, si sono confrontati, e hanno posto domande scomode e intelligenti: “Ma perché non usiamo solo carta?”, “La plastica è sempre il problema?”. Le sessioni hanno stimolato pensiero critico, autonomia di giudizio e voglia di approfondire.

La fase conclusiva si è svolta presso il punto vendita Italmark, dove gli studenti hanno potuto osservare gli imballaggi “nel loro contesto d’uso”, chiudendo idealmente il cerchio. Qui le riflessioni si sono fatte più concrete: quanto pesa davvero una scelta di acquisto? E quanto incide la percezione rispetto alla realtà dei materiali?
Gli esiti del progetto – racconti, immagini, slogan, ma soprattutto consapevolezze – saranno condivisi sui nostri canali per valorizzare non solo il lavoro degli studenti, ma anche l’impegno di un Gruppo che sceglie ogni giorno di ascoltare, dialogare e crescere prima ancora di comunicare, con dati, visione e coerenza.

Condividi l'articolo

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)