
Giovedì 24 ottobre, si è tenuto un incontro formativo dedicato agli studenti dell’I.I.S. Ghisleri, del Liceo Scientifico G. Aselli e del Liceo Linguistico Beata Vergine di Cremona, presso l’aula magna del Ghisleri.
Proseguendo il percorso dello scorso anno e in vista di Ecomondo 2024, abbiamo organizzato una sessione di public speaking per offrire agli studenti gli strumenti necessari per parlare in pubblico con sicurezza e autenticità.
L’incontro si è sviluppato in due momenti. Nella prima parte, Maria Bonifacio, consulente per la comunicazione del Gruppo Happy, ha invitato i ragazzi a riflettere su come il loro percorso formativo con l’Happy Academy, in collaborazione con la Fondazione Luigi Masserini, Corepla e BitDesign, abbia influenzato il modo in cui vedono la plastica e gli imballaggi. Ognuno di questi partner ha portato un contributo unico, aiutando i ragazzi a sviluppare un pensiero critico e più consapevole su un tema spesso discusso in modo superficiale. In questo contesto, Sofia e Michele hanno raccontato come il loro progetto inizialmente si chiamasse “Plastic Free” e come, con il progredire del percorso formativo, la loro percezione si sia trasformata radicalmente: hanno compreso che demonizzare un materiale non è la soluzione, ma che la sfida consiste nel conoscerlo e gestirlo responsabilmente, integrando la gestione dei rifiuti con il riciclo per ridurre l’impatto ambientale.
La seconda parte della sessione è stata dedicata all’apprendimento di tecniche di public speaking, con Maria Bonifacio che ha introdotto suggerimenti pratici per coinvolgere il pubblico, trasmettere sicurezza e rendere la propria presenza memorabile.
Al termine dell’incontro, abbiamo continuato il dialogo con Sofia, Michele, Camilla, Chiara e Luca che, insieme ai loro compagni, parteciperanno all’evento del 7 novembre a Ecomondo 2024 e si sono offerti di portare la loro testimonianza. È stato evidente quanto questa formazione li abbia spinti a superare i pregiudizi, apprezzando il valore di un’informazione basata su dati e sul rispetto delle risorse.
Siamo orgogliosi del percorso fatto con questi ragazzi, che hanno dimostrato di possedere un entusiasmo e una determinazione che fanno ben sperare. Sono pronti a portare il loro messaggio di cambiamento a Ecomondo 2024: non vediamo l’ora di essere lì con loro!
HAPPY S.R.L
Sede legale: Via Del Lavoro, 1 – 26030 Gadesco Pieve Delmona CR (Italia) – C.F. e P.Iva: 01354950196 – R.E.A. CR-163964
Reg.Imp.Cremona: 01354950196 – Capitale sociale i.v.: € 2.500.000.00