
“La visione lombarda per il futuro dell’Europa”, questo il titolo dell’iniziativa organizzata da Confindustria Lombardia e Politics Hub, un incontro che si è tenuto Venerdì 10 maggio 2024 presso l’Auditorium San Fedele, Milano.
Aperto dai saluti del Presidente di Confindustria Lombardia, Francesco Buzzella, hanno preso parte al confronto: il Ministro degli Affari Esteri e Vicepremier, On. Antonio Tajani, il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Giancarlo Giorgetti, l’On. Matteo Renzi, l’On. Carlo Calenda.
Con le parole del Presidente Buzzella: “Confindustria Lombardia ha fortemente voluto questo incontro perché alle elezioni europee di giugno c’è in gioco il futuro dell’Europa: la scelta sarà tra il benessere e la competitività o il declino industriale. Ai leader abbiamo voluto trasmettere l’auspicio che le future istituzioni comunitarie riportino l’industria al centro dell’Europa tornando a investire nell’unico asset in grado di evitare il declino del nostro continente […] La realtà che si trovano ad affrontare le imprese oggi è nota: misure basate sull’ideologia anzichè su dati e metodi scientifici, talvolta attraverso una legiferazione in contraddizione con gli stessi obiettivi green; un quadro regolatorio incerto e disincentivante per gli investimenti; mancanza di fonti di approvvigionamento energetiche a costi concorrenziali; margini di competitività ridotti a vantaggio degli altri player globali. Tutto ciò sembra il preludio di una deindustrializzazione dell’Europa”.
Ascolta le parole di Giovanni Biasio, AD del Gruppo Happy:
HAPPY S.R.L
Sede legale: Via Del Lavoro, 1 – 26030 Gadesco Pieve Delmona CR (Italia) – C.F. e P.Iva: 01354950196 – R.E.A. CR-163964
Reg.Imp.Cremona: 01354950196 – Capitale sociale i.v.: € 2.500.000.00