Happy Academy: la formazione come nuova frontiera del Gruppo

Condividi l'articolo

Proxima accoglie agenti e commerciali francesi e spagnoli per due giornate di formazione all’insegna della condivisione e dello scambio di conoscenze.

Il concetto di formazione non è nuovo al Gruppo Happy. Il 2024 è stato l’anno di avvio di progetti di collaborazione con le scuole e l’inizio di momenti formativi per le figure commerciali, ma è con il 2025 che la parola FORMAZIONE, riecheggia in tutto il gruppo, al pari di ogni altro pilastro aziendale.

Il significato che ne assume può essere ben descritto dalla volontà di incontrarsi, condividere idee, diffondere conoscenze e porre le basi per un lavoro di squadra che va al di là delle differenti nazionalità.

Proxima rappresenta il prologo di un percorso di scoperta e approfondimento, da una parte perché è l’ultima azienda nata del gruppo, e quindi porta con sé l’idea di novità e investimento verso il futuro; dall’altra perché è proprio qui che ha inizio il processo produttivo delle vaschette e da qui hanno origine tutti i prodotti che il gruppo esporta in tutta Europa.

In questa cornice, il 18 e 19 febbraio 2025, lo stabilimento di Ferrandina ha accolto gli agenti delle filiali Sirap e Magic Pack Lussemburgo dalla Francia e gli agenti di Magic Pack Iberica dalla Spagna.

Iniziate con un giro all’interno della produzione guidata da Giovanni Biasio e Giovanni Marinaro, le due giornate di formazione hanno visto poi un momento di formazione teorica introdotta da Fabrizio Bernini e proseguita da Antonio terzoni per la parte tecnica, Davide Masini e Marco Brusinelli per gli approfondimenti inerenti alle certificazioni e alla sostenibilità.

La formazione aveva come ultima tappa Evolution, lo stabilimento di riciclo meccanico di Bari. La grandezza del progetto insieme alle prospettive che apre per il futuro hanno lasciato felicemente sorpresi i visitatori, che si sono mostrati molto interessati e partecipi.

Al termine delle giornate il clima era di stupore e grande ammirazione

L’augurio, è che questo sia solo l’inizio di un percorso formativo rivolto a creare rete tra le diverse aziende del gruppo e un tesoro di conoscenze condivise.

Condividi l'articolo