BUONA PER L’INDUSTRIA: la riduzione degli sprechi porta alla riduzione dei costi, non solo economici, ma anche e soprattutto ambientali.
BUONA PER IL CONSUMATORE FINALE: perché gli permette di conferire il rifiuto nel contenitore, separando facilmente il film di sigillatura dalla vaschetta per una migliore riciclabilità.
BUONA PER L’AMBIENTE: perché in questo modo il contenitore sarà facilmente selezionato ed avviato a riciclo, ottenendo una materia prima seconda di elevata qualità, con un costo ambientale, in termini di emissioni, nettamente più basso rispetto alla materia prima vergine.
In questa fase, i passaggi laser permettono di pulire perfettamente il bordo del vassoio, creando inoltre delle scanalature volte a favorire una perfetta adesione dello strato collante adesivo durante la fase successiva.
Uno speciale rullo deposita una quantità opportuna di collante adesivo in modo uniforme, sull'intera superficie del bordo di sigillatura del vassoio e solo in quella zona.
La colla impiegata nella tecnologia RESPECT® contiene al suo interno molecole in grado di emettere delle radiazioni elettromagnetiche ricevute come luce viola. La sorgente di radiazione UV, irradiando il bordo, permette alla telecamera di verificare l'uniformità dello strato di adesivo, garantendo una perfetta sigillatura in fase di confezionamento.
Il collante adesivo permette il confezionamento con i principali film Top Seal disponibili sul mercato, con temperature di sigillatura analoghe a quelle utilizzate con i contenitori APET/ PE, o inferiori, garantendo sempre una perfetta tenuta dei gas anche in presenza di essudato sul bordo del vassoio.
La struttura della confezione permette al consumatore finale un'apertura facilitata (semplicemente rimuovendo il film sigillante) e di conferire separatamente il film e il vassoio nell'apposito contenitore della raccolta differenziata.
La separazione del film e del vassoio da parte del consumatore, unitamente all'eliminazione di eventuali pad assorbenti, garantisce una selezione più efficace e un riciclo ottimale, favorendo l'ottenimento di materia prima seconda di elevata qualità.
La materia prima seconda ottenuta (r-PET) può essere riutilizzata per la realizzazione di nuovi vassoi ottenendo vantaggi importanti in termini ambientali ed economici.
Perché garantisce una perfetta SIGILLATURA sui vassoi in R-PET MONOMATERIALE, a temperature e tempi analoghi o inferiori rispetto al contenitore in PET/PE.
Inoltre, presenta i seguenti vantaggi:
garantendo un confezionamento degli alimenti, a tutto vantaggio della produttività, riduzione degli scarti, sicurezza alimentare e riciclabilità.
HAPPY S.R.L
Sede legale: Via Del Lavoro, 1 – 26030 Gadesco Pieve Delmona CR (Italia) – C.F. e P.Iva: 01354950196 – R.E.A. CR-163964
Reg.Imp.Cremona: 01354950196 – Capitale sociale i.v.: € 2.500.000.00